Quali riforme per gli enti locali? Le risposte nel convegno a Sinnai

Venerdi 5 Ottobre si è svolta, presso la pinacoteca comunale, la contestata conferenza sulla Riforma delle autonomie locali, realizzata dagli ex DS dell’attuale PD Sinnaese. Si denota immediatamente l’assenza di alcuni relatori, in particolare del Presidente del gruppo del consiglio regionale Giampaolo Diana e del Presidente dell’Anci Cristiano Erriu oltre che di tutta la maggioranza … Leggi tutto

Riflessioni sarde di Giulio Lobina. Di tutto e di più. (Dopo l’intervento del Sindaco di Villasimius sulle riforme istituzionali)

E’ proprio vero, finalmente qualcuno che fa i conti in tasca al proprio partito. Anzi, ai propri dirigenti e parlamentari. Chiedendosi come è possibile che due parlamentari sardi propongano a Roma, nella massima sede della politica, un emendamento che consenta di trasformare “la quota destinata ai servizi” in zona destinata alla residenzialità. Certo, in città … Leggi tutto

554 Chiusa al traffico dal venerdì al lunedì

Da Luglio la 554 è chiusa è chiusa al traffico nei fine settimane. Erano state promesse solo 5 Settimane di chiusura invece ad oggi 5 Ottobre 2012 la strada statale viene ancora chiusa con l’aggiunta del Venerdi per la fase finale della costruzione della linea della metropolitana di superficie che collegherà Monserrato e Cagliari, all’Università. L’ultimo passaggio è proprio … Leggi tutto

Vertenza Energit – Le Ragioni Della Protesta

Energit è una società attiva nel mercato libero dell’energia elettrica, fondata a Cagliari nel 2000 come multiutility e che conta attualmente 62 dipendenti. Nel 2006 la società è stata rilevata dal gruppo Alpiq (allora Atel), importante multinazionale energetica con sede in Svizzera. La nuova proprietà si presentò con un ambizioso piano industriale che prometteva una … Leggi tutto

Non lasciare un vuoto: Vivere insieme la sicurezza stradale

I comuni di Quartu S.Elena (capofila), Maracalagonis e Villasimius sono promotori di un progetto denominato “Non lasciare un vuoto” che ha come finalità quella di sensibilizzare la popolazione giovanile sull’importanza di una guida sicura, attraverso una campagna di prevenzione e lo sviluppo di una nuova cultura della sicurezza stradale realizzata mediante la divulgazione di materiale … Leggi tutto

Ottobre dedicato alla prevenzione del tumore al seno: torna la campagna Nastro Rosa della Lilt

Anche quest’anno la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori promuove la tradizionale campagna “Nastro Rosa”, ideata nel 1989 negli Stati Uniti dalla Presidentessa di Estée Lauder Companies (scomparsa lo scorso novembre) con l’obiettivo di far capire, soprattutto alle donne, l’importanza della prevenzione del controllo periodico per contrastare il tumore al seno.Si inizia con … Leggi tutto

2° Microchip Day – Piazza S.Isidoro – Giovedì 11 Ottobre

Dopo il grande successo dello scorso 27 Settembre torna in Piazza S.Isidoro il Microchip Day. La Seconda Giornata per l’iscrizione all’anagrafe canina è organizzata in Collaborazione con la Cooperativa BauClub Onlus di Settimo San Pietro, e la Sarda Ambiente Sinnai. Per tutta la mattinata di Giovedì 11 Ottobre dalle 09.00 alle 13.00 in piazza S.Isidoro saranno applicati gratuitamente i … Leggi tutto

Iscrizione all’albo delle persone Idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale

Dal 2 Ottobre fino al 30 Novembre gli elettori che desiderano essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale, possono presentare domanda presso l’Ufficio Protocollo. Il modulo potrà essere ritirato presso il servizio elettorale o scaricato dal sito del Comune di Sinnai.Requisiti richiesti:1) Iscrizione nelle liste elettorali del Comune; 2) Possesso almeno del … Leggi tutto